I 20 quadri di questa mostra, ‘Ombrosa Luce’, sono divisi in 3 gruppi tematici; il primo riporta le ombre e la luce di Roma, attraverso i riflessi dei monumenti visti nelle vetrine dei negozi, confondendo vestiti ed altri oggetti con le pietre che sono simboli della città. Il gruppo intitolato ‘Sonno’, consiste in una serie di studi di lenzuole e di donne sdraiate sul letto. Questi dipinti sono ispirati sia al letto stesso in quanto luogo di tante diverse tappe della vita, sia ad alcuni madrigali di Claudio Monteverdi che raccontano di donne abbandonate e sole che si lamentano e guariscono contemporaneamente. Infine il gruppo intitolato ‘Odissea’ prende spunto dalle avventure di Ulisse, immaginando le avventure dell’eroe nei visi di anziani odierni, ognuno al termine di una personale odissea; un uomo anziano seduto in una stanza buia guarda una cartina e pensa al passato, una donna fissa lo sguardo fuori del quadro in un’attesa infinita, uomini chiusi in se stessi guardano con gli occhi spenti. I dipinti nascono da un amore per lo studio delle storie intorno a noi, scritte nelle pietre, nelle pieghe e nella pelle.